/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rose bianche e applauso, Consiglio Regionale ricorda Metallo

Rose bianche e applauso, Consiglio Regionale ricorda Metallo

Consigliere morto giorni fa dopo lunga malattia

BARI, 30 aprile 2025, 14:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un mazzo di rose bianche sul suo banco. Un minuto di silenzio. Un lungo applauso. Così il Consiglio regionale pugliese ricorda Donato Metallo, il consigliere regionale del Partito democratico scomparso a 44 anni, il 22 aprile scorso dopo una lunga malattia. In aula, ad assistere al ricordo che l'Aula tributa al consigliere, la compagna Alessandra Caiulo e madre del loro piccolo Pietro, la sorella Angela, i collaboratori che da sempre hanno accompagnato Donato Metallo. Accanto a loro, anche l'europarlamentare Antonio Decaro, unito a Donato da una profonda amicizia. "E' difficile oggi iniziare questo consiglio - ha detto la presidente Loredana Capone - Da giorni cerco le parole giuste per salutare e ricordare in questo luogo, che lo ha visto combattere con la sua passione e il suo ardore politico, il nostro collega Donato Metallo". "Ha combattuto mettendo la "persona e le persone" al centro - ha aggiunto - Abbiamo perso una persona buona, di rara sensibilità, un politico combattente sempre impegnato per il riconoscimento dei diritti, soprattutto dei più deboli.
    Molti di noi hanno percorso insieme a lui le strade delle sue battaglie, indipendentemente dalle posizioni politiche, e anche chi la pensava diversamente ha apprezzato in questa aula la sua determinazione e il suo impegno". Capone ha ricordato la storia politica di Metallo, "diventato sindaco di Racale a soli 31 anni, ha mostrato in tutte le sue politiche l'amore per la sua città, il 'prendersi cura' e il grande senso di comunità, una comunità che lo ha corrisposto negli anni a seguire. Ha fatto parte di quella generazione di giovani politici impegnati a sovvertire la storia e la narrazione delle proprie piccole città. Un esempio della politica bella". In Consiglio regionale, eletto nel 2020, "è entrato con il suo sorriso disarmante e ha iniziato le sue battaglie: quella per i medici per i senzatetto, per il riconoscimento delle bande, contro l'omotransfobia. E proprio il giorno dell'approvazione di questa legge, a luglio scorso, lo abbiamo visto per l'ultima volta seduto al suo banco a gioire. Il suo coraggio - ha concluso Capone - nonostante la malattia, ci ha fatto sperato. Oggi il nostro impegno è quello di vigilare affinché le sue leggi trovino piena attuazione e che le sue proposte di legge vengano al più presto discusse in questa aula".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza