"Se ai dipendenti di questa
fabbrica si dovesse concedere di produrre ancora acciaio gli
stessi contribuiranno concretamente alla realizzazione di un
nuovo ponte, quello sullo Stretto". Lo ha sottolineato il
commissario straordinario di Acciaierie d'Italia in As,
Giancarlo Quaranta, intervenendo in occasione della messa di
precetto pasquale celebrata nello stabilimento siderurgico di
Taranto.
Quaranta ha lamentato una mancanza di dialogo con la città e
ha rivolto un appello all'arcivescovo Ciro Miniero, che ha
celebrato la funzione religiosa. "Siamo umilmente a chiederle -
ha affermato - di favorire la costruzione di un ponte più
importante di quello sullo Stretto, un ponte sul quale far
incontrare condivisione, trasparenza e onestà intellettuale,
qualità necessarie a scongiurare un epilogo per questa fabbrica
che non esonererà nessuno di noi dal peso della responsabilità
dell'aver agito con imperizia".
Quaranta ha illustrato l'attività della gestione
commissariale chiamata da poco più di un anno "alla
partecipazione responsabile, a osservare, valutare, definire e
agire per poter donare un futuro a decine di migliaia di
lavoratori diretti e indiretti presenti su tutto il territorio
nazionale attraverso la sopravvivenza delle fabbriche. Queste
fabbriche che li occupano e dei cittadini delle città che le
ospitano".
Dal febbraio 2024 "abbiamo chiuso - ha spiegato - i
contenziosi ereditati, avviato la Valutazione di impatto
sanitario in anticipo rispetto agli obblighi europei, risposto a
tutte le richieste legittime di dati e informazioni, inserito
nel bando di vendita dell'azienda l'impegno alla
decarbonizzazione e al ristoro per la città. Abbiamo riattivato
gli impianti nel rispetto degli standard ambientali, ricostruito
la fiducia dei clienti storici e reso possibile il recupero dei
crediti pregressi per dipendenti e fornitori". "Ai collaboratori
di questa fabbrica - ha concluso - vogliamo dire con chiarezza:
in questi anni avete dimostrato competenza, dignità e pazienza.
È su queste basi che possiamo costruire il futuro dell'azienda".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA