Sono 47 le imprese pugliesi premiate
ieri a Bari in occasione del 63esimo evento Industria Felix,
organizzato dall'omonimo periodico di economia diretto da
Michele Montemurro. Le altre realtà produttive, fra le 90 che
hanno ricevuto il riconoscimento, hanno sede in Calabria (28),
Basilicata (10) e Molise (5). La provincia più premiata è quella
di Bari con 18 imprese. Sempre l'area metropolitana del
capoluogo pugliese cha generato più ricavi nelle quattro regioni
analizzate con 43 miliardi di euro con società di capitali con
sede legale in quest'area e fatturati sopra il milione.
Bari è seguita da Cosenza (12), Lecce e Catanzaro (9),
Taranto (8), Potenza e Foggia (6). In Molise, invece, la
provincia di Isernia (3) è avanti a quella di Campobasso (2).
Fra le premiate ci sono state anche tre aziende foggiane
dell'aerospazio (Manta group, Tecnologie materiali compositi e
Avioman) appartenenti alla stessa famiglia.
I premi sono stati assegnati da un comitato scientifico che
ha valutato i risultati dell'inchiesta giornalistica condotta da
Ifm su 17mila bilanci, tenendo conto anche della solvibilità
finanziaria del Cerved group score e, talvolta, della
sostenibilità aziendale. L'evento, che supporta i Sustainable
development goals', è stato dedicato al docente dell'università
di Bari, Federico Pirro, autore di almeno 3mila pubblicazioni e
tra i fondatori del Comitato scientifico di Industria Felix. La
prossima tappa si terrà il 29 aprile all'università Luiss di
Roma per celebrare le imprese del centro e delle isole che
competono.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA