/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tribunale di Bari, avviati lavori per oltre 14 milioni di euro

Tribunale di Bari, avviati lavori per oltre 14 milioni di euro

Opere efficientamento energetico realizzate dalla Matarrese Spa

BARI, 03 aprile 2025, 11:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono iniziati i lavori per l'efficientamento energetico e l'adeguamento antincendio e degli impianti tecnologici del Tribunale di piazza De Nicola a Bari.
    Le opere per un totale di 14,3 milioni di euro (finanziati in parte dal Pnrr per l'edilizia giudiziaria e in parte dal ministero della Giustizia), sono realizzate dalla Matarrese Spa.
    "In questo inizio d'anno la Matarrese Spa, che ha oggi 18 cantieri aperti in totale, ha avviato altri lavori - si legge in una nota del gruppo - per quasi 60 milioni di euro: dal risanamento di reti idriche al potenziamento di ferrovie, fino alla realizzazione o al restyling di edifici pubblici". In particolare, l'impresa barese ha avviato gli interventi di riqualificazione di 17 chilometri della rete idrica Aqp di Mola di Bari per un valore di oltre dieci milioni di euro. In Puglia, infine, sono partiti anche i lavori per la costruzione di case di comunità e strutture socioassistenziali a Taviano, Taurisano e Squinzano mentre, fuori dalla nostra regione, sono stati avviati l'adeguamento sismico di una scuola di Fermo, nelle Marche, la ristrutturazione di complessi ospedalieri in Calabria, a Corigliano, Cosenza e Rogliano e la realizzazione di tre Case di Comunità in provincia di Benevento. I dati di bilancio 2024 dell'impresa barese, appena approvati dal CdA, "evidenziano un valore della produzione di 28,6 milioni di euro (in crescita del 16%) e dinamiche positive per i principali indici economico-finanziari, tra i quali l'utile lordo di 1,4 milioni di euro e netto di 716mila euro (in crescita del 57% rispetto al 2023 e con proposta di destinarlo interamente a Riserve, confermando la volontà degli azionisti di continuare a patrimonializzare l'impresa), e per l'occupazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza