Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Ercole Olivario', 11 aziende pugliesi selezionate per la finale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Ercole Olivario', 11 aziende pugliesi selezionate per la finale

Il concorso a tema olio si terrà a Perugia dal 19 al 20 maggio

BRINDISI, 19 marzo 2025, 14:31

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Sono undici le aziende olearie pugliesi che sono state selezionate per prendere parte alla finale della 33esima edizione del concorso nazionale Ercole Olivario, che si svolgerà a Perugia dal 19 al 20 maggio. I nomi sono stati svelati oggi, durante un evento organizzato a Brindisi dalla Camera di commercio. Sette aziende sono state selezionate per la categoria Extravergine: Azienda agricola Donato Conserva; Azienda agricola Di Martino; Serrilli Pia Gloria; Intini; Azienda agricola Bisceglie Maria; Azienda agricola Tedone Biagio; Olio Levante. Quattro imprese sono state scelte invece per la categoria Dop/Igp: Azienda agricola Di Martino; Azienda agricola Adriatica Vivai; Ciccolella; Azienda agricola De Carlo.
    All'iniziativa di oggi sono intervenuti tra gli altri il vicepresidente della Camera di Commercio di Brindisi-Taranto Franco Gentile, il segretario generale di Unioncamere Puglia Luigi Triggiani, Angela Patrizia Partipilo, segretario generale della Camera di commercio di Bari, e Federico Sisti, segretario generale della Camera di commercio dell'Umbria. Sono stati inoltre conferiti i premi 'Piccole produzioni - Puglia' del concorso nazionale 'La goccia d'Ercole', sezione a latere dell'Ercole Olivario 2025. Primo classificato è stato l'olio extravergine monocultivar Futura dell'azienda Oilivis, secondo l'olio extravergine di oliva Carpe Diem dell'azienda Fabio Girasoli. Inoltre sono stati attribuiti tre riconoscimenti: menzione di merito Impresa donna per Agricola Bisceglie Maria; menzione di merito Giovane imprenditore per l'azienda agricola Tedone Biagio; menzione speciale Olio monocultivar per l'azienda Intini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza