/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio regionale dedica calendario alle Campionesse di Puglia

Consiglio regionale dedica calendario alle Campionesse di Puglia

Presidente Capone: 'Loro sorriso ci accompagnerà in questo 2025'

BARI, 29 gennaio 2025, 15:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le pagine di questo calendario raccontano la tenacia, la forza, il sacrificio delle nostre ragazze". Ha descritto così la presidente del Consiglio regionale pugliese, Loredana Capone, il calendario istituzionale 2025 presentato questa mattina a Bari. Il calendario del Consiglio quest'anno è dedicato alle 'Campionesse di Puglia'. Si tratta delle pugliesi che hanno raggiunto i più alti traguardi nello sport a livello olimpico, paralimpico e internazionale. In copertina la felicità delle ragazze del Calcio a 5 femminile di Bitonto mentre alzano la Supercoppa 2024, nelle pagine dei mesi successivi i volti trionfanti delle campionesse Benedetta Pilato (nuoto), Alessandra Quaranta (canoa), Silvia Semeraro (karate), Erika Fornaro (giudice olimpionica), Maristella Smiraglia (taekwondo), Myrna Casolaro (pattinaggio), Gloria Licciardi (canottaggio), Alessandra Centrone (canoa), Aurora Guaragnano (equitazione), Graziana Mauro (showdown), Vittoria Bianco (nuoto), Mariagiovanna Gernone (nuoto), Valeria Caracuta (Pallavolo), Martina Criscio (scherma). Alla presentazione hanno partecipato la presidente Capone, il presidente regionale del Coni Angelo Giliberto, il presidente regionale del Comitato paralimpico Giuseppe Pinto, il coordinatore regionale di Sport e Salute Franco Toscano e una parte delle atlete protagoniste di questa edizione. Le sportive sono state premiate con una targa dalla presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone.
    "L'intento è quello di recuperare un gap nella narrazione che ha visto sempre oscurare le donne, dalla cultura all'arte, dalla politica allo sport. Lo sport -aggiunge Loredana Capo - come opportunità per l'integrazione e per praticare l'uguaglianza sostanziale. Il loro sorriso ci accompagnerà in questo 2025 affinché sia un esempio per tutti e tutte noi, e indubbiamente un orgoglio per tutta la Puglia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza