/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ll colonnello Sottile nuovo Comandante Militare Esercito Puglia

ll colonnello Sottile nuovo Comandante Militare Esercito Puglia

Subentra al colonnello Arcangelo Moro, oggi passaggio consegne

BARI, 30 luglio 2024, 14:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il colonnello Antonio Sottile è il nuovo comandante del Comando Militare Esercito (Cme) Puglia.
    Subentra al colonnello Arcangelo Moro, che a breve assumerà la direzione dello stabilimento Chimico-Farmaceutico Militare di Firenze, unica officina farmaceutica dello Stato. Oggi si è svolta nel cortile d'onore della caserma Picca di Bari la cerimonia del passaggio di consegne alla presenza del generale di divisione Claudio Minghetti, comandante del territorio delle Forze Operative Sud, e di autorità militari, civili e religiose.
    Il colonnello Antonio Sottile, in passato vice comandante della Brigata Aosta e capo ufficio Reclutamento e Comunicazione del Comando Militare Esercito Sicilia, ha espresso "la consapevolezza dell'impegno che comporterà il suo nuovo incarico, sottolineando l'importanza - è detto in una nota - che i comandi territoriali rivestono, ponendosi come punto d'ingresso tra l'Esercito e il sistema Paese".
    Il colonnello Moro lascia il comando dopo circa 20 mesi. Nel suo discorso di commiato ha voluto "ringraziare - si aggiunge - le autorità militari e civili con cui ha collaborato e il personale alle sue dipendenze per il lavoro svolto in una realtà articolata come quella dei comandi territoriali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza