/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scoperta una discarica di rifiuti nel Foggiano

Scoperta una discarica di rifiuti nel Foggiano

Nella zona di Monte Acquilone, area sottoposta a sequestro

MANFREDONIA, 18 febbraio 2024, 15:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una discarica di rifiuti nei pressi di monte Aquilone alla periferia di Manfredonia nel Foggiano è stata posta sotto sequestro dai carabinieri forestali. A darne notizia le guardie ambientali che stamani hanno effettuato un sopralluogo nella zona in questione. " Due settimane fa - sottolinea il responsabile delle guardie ambientali Alessandro Manzella - abbiamo effettuato un sopralluogo nella stessa zona, peraltro ricadente in un'area protetta appartenente al parco nazionale del Gargano, rinvenendo cataste di fili in rame bruciati e dandone notizia ai carabinieri forestali. Nessuna traccia dei rifiuti che, evidentemente, sono stati scaricati nei giorni successivi e già posti sotto sequestro dai carabinieri forestali e di cui abbiamo appreso oggi". Il responsabile ricorda anche che solo poche settimane fa "avevamo rinvenuto altre ecoballe di rifiuti in un'altra zona alle porte di Manfredonia (Ex bagni Romagna) oggetto anche di ispezione da parte della commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti qualche giorno fa. La nostra terra - conclude - purtroppo è preda della criminalità che sversa quantità enormi di rifiuti, molto spesso anche speciali e pericolosi. Chiediamo maggiore attenzione e controlli alle autorità preposte"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza