Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lupi aggrediscono cani in città del Barese, cittadini allertati

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Lupi aggrediscono cani in città del Barese, cittadini allertati

La sindaca, a Bitetto girano due esemplari alla ricerca di cibo

BITETTO, 30 gennaio 2024, 10:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La sindaca di Bitetto (Bari), Fiorenza Pascazio, ha inviato un avviso alla cittadinanza per la presenza nel paese di due lupi. I due esemplari "hanno aggredito alcuni cani per sfamarsi", fa sapere la prima cittadina evidenziando che sono state allertate le autorità competenti.
    Nel ricordare che "i lupi appartengono a specie protetta", Pascazio invita i cittadini a fare attenzione e ad adottare alcuni comportamenti come "evitare di portare a spasso i cani nelle ore notturne o nelle aree periferiche o di campagna", del paese e di "custodire gli animali di affezione e metterli al riparo" se si trovano in campagna. Se poi qualcuno dovesse avvistare i lupi dovrà "mantenere la calma e allontanarsi" senza però "voltare le spalle" all'animale. Infine la sindaca spiega che "urla, battiti di mani o rumori con bastoni possono allontanare l'animale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza