Sarà la regista americana Ana Lily Amirpour ad aprire, il prossimo 15 novembre, la rassegna Registi fuori dagli scheRmi, realizzata a Bari nell'ambito dell'Apulia cinefestival network 2023 con il sostegno di Regione Puglia e Apulia film commission.
Dopo i primi due appuntamenti dedicati ai registi italiani Tommaso Santambrogio (reduce dal successo alla Mostra del cinema di Venezia) e Giacomo Abbruzzese, del quale sono stati proiettati alcuni dei cortometraggi più rappresentativi, la kermesse riparte con il nuovo appuntamento, alle 20.30 all'AncheCinema (ingresso libero fino a esaurimento posti).
L'artista, considerata una delle registe di punta del
nuovo cinema americano, dialogherà con critici e pubblico e
presenterà la sua ultima opera, Mona Lisa and the blood moon.
Presentato alla 78esima Mostra di Venezia, il film oscilla fra
thriller, commedia e cinema fantastico degli anni '80, toccando
anche temi più politici e femministi. Nel 2016, sempre alla
Mostra di Venezia, la regista ha ottenuto il premio speciale
della giuria con il film The bad bach, che vedeva tra i
protagonisti Jason Mamoa, Keanu Reeves e Jim Carrey.
L'appuntamento successivo, giovedì 30 novembre, è con la regista
francese Anaïs Tellenne che, in anteprima italiana, presenterà
L'Homme d'argile. Tra più acclamati all'ultima Mostra di
Venezia, il film racconta una storia d'amore impossibile fra un
custode orbo e impacciato e una famosa scultrice. A chiudere il
trittico al femminile, il 6 dicembre, ci sarà la regista tedesca
Helena Wittmann con il film Human flowers of flesh, uno dei
capolavori presenti in concorso al Festival di Locarno dell'anno
scorso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA