/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manifestazione contro guerra a Bari, 'lavorare insieme per pace'

Manifestazione contro guerra a Bari, 'lavorare insieme per pace'

Circa 400 persone per seconda iniziativa nel capoluogo pugliese

BARI, 14 ottobre 2023, 19:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono circa 400 le persone che hanno partecipato alla manifestazione 'Basta bombe in Palestina e Israele', organizzata in piazza Diaz a Bari dal comitato 'Per la pace di Terra di Bari'. All'iniziativa hanno aderito anche Cgil, Anpi, alcuni movimenti studenteschi e il Partito comunista. Nei giorni scorsi anche il Pd pugliese aveva comunicato la sua adesione all'iniziativa. Tra i manifestanti, questo pomeriggio, intanto, diverse bandiere della Palestina e della pace.
    "Restiamo umani, scendere in piazza in questi giorni è importante sia politicamente che socialmente per esprimere il nostro dissenso verso ogni forma di violenza e contro ogni guerra. Per noi era importante essere qui in sostegno della pace", ha detto l'assessora al Welfare del Comune di Bari, Francesca Bottalico.
    "Questa guerra - ha dichiarato Jarban Bassem rappresentante della comunità palestinese di Puglia e Basilicata - per noi è un massacro. Bisogna lavorare per la pace: due Stati due popoli. Ma alla pari". Nel corso della manifestazione si sono alternati interventi al microfono ed un flashmob con performance di rappresentazioni di scene in zone di guerra. Sempre a Bari oggi c'è stata un'altra iniziativa pro Palestina di alcune associazioni di studenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza