/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caldo,a Bari più di 500 anziani in cerca di supporto psicologico

Caldo,a Bari più di 500 anziani in cerca di supporto psicologico

Arrivano i primi dati del piano anti caldo del Comune di Bari

BARI, 01 agosto 2023, 14:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel corso di luglio sono stati 965 gli anziani seguiti tramite la sorveglianza telefonica, 567 quelli che hanno contattato il telefono amico e 52 i casi attivati per il supporto psicologico continuativo: sono questi alcuni degli interventi registrati nell'ambito del piano anticaldo dell'assessorato al Welfare di Bari, in funzione dal 1 luglio fino al 15 settembre. A rendere noti i dati è l'assessora Francesca Bottalico in un comunicato stampa.
    Nello specifico, il servizio di sorveglianza telefonica del progetto Sciam ha permesso di individuare situazioni a rischio in pazienti over 65 asintomatici, che sono stati perciò prontamente segnalati a medici specialisti. Nel corso del mese, inoltre, sono stati 5.439 i pasti completi distribuiti presso il Centro diurno comunale per il contrasto alla povertà estrema Area 51, a cui si sommano circa 7200 pasti garantiti dalle mense Caritas e quelli offerti dalle unità di strada dell'associazione Incontra e della Croce Rossa Italiana. Sempre ad Area 51 le persone vulnerabili e senza dimora hanno utilizzato 1.867 servizi di doccia e igiene e hanno richiesto 1.439 servizi tra consulenze legali, assistenza psicologica, interventi di contrasto alle dipendenze o accoglienza in strutture comunali.
    Il Pronto intervento sociale ha registrato 266 interventi che hanno riguardato, tra gli altri, 55 anziani, 52 dei quali con problematiche sanitarie anche dovute al caldo eccessivo.
    Nell'ambito del progetto P.a.s.s, il percorso di accompagnamento sociale spiagge a cura dell'associazione Volontari Anfi Bari Odv, gli operatori hanno assistito 250 persone fragili e con disabilità grazie alle postazioni allestite sulle spiagge pubbliche di Pane e pomodoro e San Girolamo. Infine, gli sportelli del segretariato sociale hanno registrato oltre 1.200 contatti per richieste di informazioni sui servizi offerti dal piano straordinario anticaldo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza