Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso di colera accertato in Puglia, uomo ricoverato a Lecce

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Caso di colera accertato in Puglia, uomo ricoverato a Lecce

Asl: "Avrebbe assunto alimenti a rischio"

LECCE, 28 luglio 2023, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È ricoverato in isolamento nel reparto Malattie Infettive del Vito Fazzi di Lecce un uomo di circa 70 anni, a cui è stato isolato il microorganismo responsabile del colera. Le sue condizioni generali di salute sono buone. Lo comunica in una nota l'asl di Lecce. Il dipartimento di Prevenzione ha effettuato "l'indagine epidemiologica da cui risulta che l'uomo avrebbe assunto alimenti a rischio". Sono in corso gli approfondimenti informano dall'Asl, "per la tipizzazione del vibrione, da parte dell'Istituto Superiore di Sanità, mentre l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata, svolgerà le indagini di laboratorio sugli alimenti assunti dal paziente e sulle acque utilizzate dall'uomo che non sono provenienti dall'Acquedotto".
    "Poiché il paziente è risultato positivo ad altro microrganismo responsabile di sintomatologia gastroenterica non si esclude - prosegue la nota - che il vibrio Cholerae isolato sia del tipo non tossigeno e dunque non pericoloso". Anche i familiari dell'uomo sono sotto sorveglianza ed hanno effettuato esami di laboratorio. "La situazione - concludono dall'Asl Lecce - è sotto controllo, sia sotto il profilo sanitario che epidemiologico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza