/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pediatrico Bari unico Sud a eseguire interventi in artroscopia

Pediatrico Bari unico Sud a eseguire interventi in artroscopia

Per lesioni e disturbi articolari nei bambini

BARI, 16 giugno 2023, 11:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari è da qualche giorno l'unico centro nel Sud Italia a eseguire interventi in artroscopia.

Per lesioni e disturbi articolari nei bambini, che rendono necessario un intervento in artroscopia pediatrica, non sarà più necessario quindi andare fuori regione.

Sono stati già eseguiti con successo i primi interventi, grazie alla formazione di personale specializzato nell'equipe di ortopedia e all'acquisizione di un artroscopio di ultimissima generazione. "È importante che le artroscopie nei bambini vengano fatte in un contesto pediatrico perché anche le tecniche ricostruttive, per esempio di lesioni dei crociati, sono diverse. Occorre preservare le cartilagini articolari in fase di crescita", spiega la dottoressa Daniela Dibello, direttrice dell'unità operativa di ortopedia del Giovanni XXIII.
    Il dottor Carlo Amati, membro dello staff medico dell'ortopedia del Giovanni XXIII, ha seguito il tutoraggio del dottor Lorenzo Moretti del Policlinico di Bari. "Il nostro impegno nell'offrire cure specifiche per i pazienti pediatrici è costante. È stato acquisito presso il Giovanni XXIII un artroscopio di ultimissima generazione, che offre una qualità dell'immagine superiore e una maggiore precisione nelle procedure diagnostiche e terapeutiche", aggiunge il direttore generale + Giovanni Migliore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza