Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tangenti in un Comune del Tarantino, quattro ai domiciliari

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tangenti in un Comune del Tarantino, quattro ai domiciliari

A Statte, un dirigente e tre imprenditori accusati di corruzione

TARANTO, 12 aprile 2023, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quattro persone, tre imprenditori e un dirigente comunale, sono state arrestate e poste ai domiciliari dal nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Taranto nell'ambito di una inchiesta su appalti e affidamenti diretti assegnati dal Comune di Statte. Si tratta di Vincenzo La Gioia, responsabile del settore 'Assetto territorio e sviluppo economico' del Comune; e degli imprenditori Marco Moscaggiura, Oronzo Moscaggiura e Amedeo Pesare. Le accuse, a vario titolo, sono di corruzione e turbativa d'asta.
    L'ordinanza di custodia cautelare, con l'applicazione del braccialetto elettronico, è stata firmata dal gip di Taranto Rita Romano su richiesta del pubblico ministero Lucia Isceri. In tutto sono nove gli indagati.
    Secondo l'accusa, il dirigente comunale avrebbe alterato gare d'appalto e concesso affidamenti diretti per concedere alle imprese riconducibili a Marco Moscaggiura una serie di servizi ottenendo in cambio 'mazzette' del valore pari al dieci per cento degli appalti. Tra le gare finite all'attenzione delle fiamme gialle anche l'affidamento di pulizia e manutenzione degli immobili comunali e la gestione di servizi integrati.   

L'indagine è partita dopo accertamenti su un appalto della durata di quattro mesi e del valore di 147mila euro. Il dirigente comunale La Gioia avrebbe pattuito con Marco Moscaggiura (amministratore di fatto delle società Tecno Gf Service srl, Oemmedi Costruzioni e Angelo blu società cooperativa) una tangente di 14.700 euro, pari al 10%, da versare in quattro rate una volta accreditato dal Comune il pagamento. I due indagati, secondo la Polizia giudiziaria, avevano già concordato le date e i luoghi dove, previ accordi telefonici, sarebbero state consegnate le tangenti. La provvista per far fronte ai pagamenti sarebbe stata prelevata dai conti correnti intestati alla società, simulando con artifici contabili, esborsi per anticipazioni all'amministratore e/o ai soci, o per il pagamento di fittizi contributi e sponsorizzazioni in favore di diverse associazioni. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza