/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elicottero: sirene ambulanze per ultimo saluto a medico

Elicottero: sirene ambulanze per ultimo saluto a medico

A San Severo il ricordo commosso dei colleghi di De Girolamo

BARI, 08 novembre 2022, 13:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il lungo suono delle sirene ha accompagnato il feretro di Maurizio De Girolamo all'uscita dalla cappella dell'ospedale di San Severo. È così che la ASL Foggia ha voluto dare l'ultimo, commosso, saluto al medico del 118 che ha perso la vita sabato scorso nell'incidente dell'elicottero su cui viaggiava con altre sei persone.
    "Abbiamo subito un colpo durissimo - ha commentato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - Il lutto regionale proclamato nelle giornate delle esequie è un modo simbolico per dire grazie a chi ha perso la vita in questa tragedia e a chi, per offrire a noi tutti servizi sanitari, di trasporti, per la nostra sicurezza e incolumità, spesso sacrifica la propria vita come purtroppo accaduto in questo triste evento". In chiesa, oltre ai parenti, colleghi e amici del medico, anche la presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone, il vice presidente della Giunta, Raffaele Piemontese e il sindaco di San Severo, Francesco Miglio. Insieme, hanno consegnato, nelle mani del primogenito Carlo, il camice del padre Maurizio.
    "Lui diceva sempre - ha ricordato Francesco Marino, medico del 118 delle Isole Tremiti - che il lavoro non si abbandona.
    Non si lascia un turno, scoperto perché potrebbe esserci sempre qualcuno che ha bisogno di noi. Il nostro rammarico è stato quello di non aver potuto aiutare lui nel momento del bisogno.
    Ora le nostre strade si dividono. Resta in noi il ricordo indelebile della persona splendida che era".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza