/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Solidarietà,dalla Puglia a Lourdes riparte treno bianco Unitalsi

Solidarietà,dalla Puglia a Lourdes riparte treno bianco Unitalsi

Dopo tre anni stop per pandemia, a bordo 421 malati e volontari

BARI, 20 luglio 2022, 17:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo quasi tre anni di stop per l'emergenza pandemica, è partito oggi dalla stazione di Taranto lo speciale treno bianco di Trenitalia con a bordo 421 tra persone con disabilità, ammalati, famiglie e volontari dell'Unitalsi, per raggiungere il santuario di Lourdes. Un pellegrinaggio di solidarietà dal tema 'Live for peace' a supporto dell'Ucraina. Sventolando le bandiere della pace, il viaggio fa tappa nelle stazioni ferroviarie di Bari, Pescara, Ancona e Rimini, con flash mob organizzati dai volontari con la colonna sonora 'Peace and love', il nuovo singolo di Francesco Gabbani. "Sarà un pellegrinaggio della pace, perché non vogliamo e non dobbiamo abituarci alla guerra in Ucraina - spiega Vicenzo Nigro, presidente della sezione pugliese Unitalsi - .
    L'accoglienza e il cessate il fuoco sono i temi che canteremo lungo tutto il nostro viaggio in treno, nelle stazioni ferroviarie italiane fino alla grotta di Lourdes".
    "Siamo particolarmente contenti di questa iniziativa perché è un ulteriore segnale di ripartenza. È il primo treno che ci consente, dopo la pandemia, di ritornare verso un servizio che svolgiamo da tanti anni, accompagnando gli ammalati e le loro famiglie fino a Lourdes - dice Domenico Scida, direttore business Intercity di Trenitalia - . Il rapporto tra Trenitalia e Unitalsi arriva da lontano con questo servizio che svolgiamo con passione e dedizione e che vede l'impegno di tanti colleghi e colleghe nello scortare i pellegrini durante il viaggio.
    Questo - fa sapere il direttore - è solo il primo di altri cinque trasporti che effettueremo durante la stagione estiva e che uniranno il Sud Italia con la cittadina francese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza