Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Puglia verso bis Emiliano, 'Abbiamo vinto'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Puglia verso bis Emiliano, 'Abbiamo vinto'

Fitto col centrodestra unito manca la vittoria.Calo dei 5stelle

BARI, 21 settembre 2020, 20:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Puglia non sono caduti nel vuoto i ripetuti appelli al 'voto utile' e al voto disgiunto rivolti agli elettori del Movimento 5 stelle per evitare di mandare la Lega al governo della Regione. Sarà forse grazie a loro, e probabilmente anche alla capacità di portare alle urne gli elettori malgrado la paura del Covid, che il presidente uscente Michele Emiliano, candidato del centrosinistra, si appresta a restare altri cinque anni alla presidenza della Regione. Le ultime proiezioni gli danno con il 46% un vantaggio di quasi 9 punti percentuali sul suo sfidante Raffaele Fitto, candidato del centrodestra, che avrebbe il 37%. Resta invece terza e molto distaccata con l'11% la candidata del M5S, Antonella Laricchia, che ha ostinatamente rifiutato un accordo con Emiliano. "E' stato un gioco di squadra - ha detto Emiliano, sicuro della vittoria - qui non ha vinto nessuno da solo, abbiamo vinto tutti insieme e abbiamo dimostrato soprattutto all'Italia che la Puglia c'è, che la Puglia ce la fa e che oggi è ancora primavera ed è una primavera che appartiene a tutti coloro che hanno dato una mano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza