Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nomine, 'non fu abuso ufficio Emiliano'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nomine, 'non fu abuso ufficio Emiliano'

Legittima nomina dell'allora sindaco Bisceglie in InnovaPuglia

BARI, 12 giugno 2020, 10:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata archiviata l'inchiesta in cui il governatore pugliese Michele Emiliano era indagato per abuso d'ufficio in relazione alla nomina nel Consiglio di amministrazione di InnovaPuglia, società in house della Regione, dell'allora sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, ritenuto incompatibile dalla Gdf in base alla legge Severino. La nomina di Spina, avvenuta nel 2017, è stata considerata "legittima" dalla Procura di Bari che con la pm Chiara Giordano ha formulato la richiesta di archiviazione accolta dal gip Antonella Cafagna.
    Secondo la pm, infatti, fu Spina a omettere "una informazione dovuta e rilevante", e per "ritenere che Emiliano abbia commesso un abuso d'ufficio, bisognerebbe dimostrare il concorso nel reato di falso commesso da Spina".

   Spina, essendo ancora sindaco di Bisceglie ed avendo contenziosi civili con la Regione a causa di incarichi legali svolti in precedenza, non avrebbe potuto assumere incarichi nella società in house. Secondo quanto accertato, la nomina di Spina era subordinata alla presentazione della documentazione che attestasse l'assenza di cause di incompatibilità e inconferibilità in base alla legge Severino. Spina avrebbe quindi inviato alla Regione, il 16 agosto del 2017, dopo che la nomina era diventata esecutiva, una dichiarazione in cui spiegava di essere sindaco di Bisceglie ma si impegnava a non assumere deleghe o poteri di rappresentanza in InnovaPuglia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza