Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fermati 2 presunti proprietari arsenale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fermati 2 presunti proprietari arsenale

Una decina di pistole e un mitraglietta scoperti un anno fa

BARI, 29 settembre 2018, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due fermi per detenzione di un'arsenale di armi con l'aggravante mafiosa sono stati eseguiti dalla Polizia nei confronti di altrettanti pluripregiudicati del rione Japigia di Bari. In carcere sono finiti il 32enne Michele Ruggieri e il 38enne Domenico Milella, ritenuti vicini al clan Palermiti. Ai due è contestato di essere i proprietari di un arsenale scoperto a Japigia un anno fa i cui custodi furono all'epoca arrestati in flagranza. Si trattava di una decina di armi clandestine, tra cui una mitraglietta, proiettili e giubbotti antiproiettile. Quel ritrovamento di armi avvenne nell'ambito delle indagini della Dda di Bari dopo i tre omicidi compiuti nel rione in poco più di un mese e che sarebbero legati alla 'guerra' tra clan per il controllo dello spaccio di droga.
    Il provvedimento di fermo della Procura antimafia. A quanto si apprende, sarebbe motivato dall'accertata pericolosità dei due indagati sulla base di recenti annotazioni di Polizia relative a fatti di sangue compiuti in città.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza