/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Capacchione eletto presidente del Sib

Capacchione eletto presidente del Sib

Guiderà il sindacato aderente a Fipe-Confcommercio fino al 2023

ROMA, 29 maggio 2018, 16:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Antonio Capacchione è stato eletto alla presidenza per i prossimi 5 anni del Sindacato Italiano Balneari, che aderisce a Fipe Confcommercio e associa circa 10.000 imprese balneari.

Pugliese, 59 anni, nel settore da 27 anni a Margherita di Savoia, succede a Riccardo Borgo.

Avvocato, nel sindacato dal 1992, Capacchione ha ricoperto, tra gli altri, l'incarico di vicepresidente vicario e presidente Sib regione Puglia. "Proseguirò con grande impegno il lavoro svolto in questi anni da Riccardo Borgo a tutela e salvaguardia delle 30.000 imprese balneari del nostro Paese. L'obiettivo è una soluzione definitiva per le concessioni demaniali italiane che garantisca gli investimenti e gli attuali livelli occupazionali. Siamo pronti ad instaurare un colloquio collaborativo quando si sarà insediato il nuovo governo, ma al tempo stesso abbiamo la necessità di certezze e sicurezza per poter continuare a lavorare" ha detto Capacchione. Confermati amministratore unico Antonio Giannotti (Calabria), vicepresidenti Simone Battistoni (Emilia Romagna), Alberto Bertolotti (Sardegna), Leonardo Ranieri (Veneto), Salvatore Trinchillo (Campania), si aggiungono Riccardo Padovano Lacchè (Abruzzo) ed Enrico Schiappapietra (Liguria) vicepresidente vicario.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza