/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mattarella, onorificenze a due pugliesi

Mattarella, onorificenze a due pugliesi

Gaetano Fuso per malati Sla e Roberta Rizzo per vittime violenza

BARI, 18 novembre 2017, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ci sono anche due pugliesi tra i 30 cittadini che hanno ricevuto onorificenze dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per atti di eroismo, impegno nella solidarietà, nel soccorso, per l'attività in favore dell'inclusione sociale, nella promozione della cultura, della legalità e per il contrasto alla violenza. I nuovi 'Cavalieri al Merito' sono Gaetano Fuso, di 41 anni di Calimera (Lecce), e Roberta Rizzo, di 56 anni, nata a Nardò (Lecce) ed operativa nella Squadra Mobile di Rimini. Il riconoscimento a Fuso, da cinque anni affetto da sclerosi laterale amiotrofica, è "per la determinazione e la forza d'animo con cui ha realizzato il progetto "La Terrazza - Tutti al mare!" per i malati di Sla e di altre patologie neurodegenerative". Un terrazza senza barriere architettoniche per sul mare di San Foca, nel Salento. Roberta Rizzo è stata premiata "per l'impegno quotidiano nella difesa delle donne e dei minori vittime di abusi e violenze".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza