/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Cartina Lombardia su treno Salento'

'Cartina Lombardia su treno Salento'

Denuncia consigliere Puglia, clamorosa gaffe

BARI, 02 agosto 2017, 18:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Vieni in vacanza in Puglia? No in Lombardia verrebbe da dire. Perché purtroppo adesso accade anche questo: sui treni mandati nella nostra regione figurano le mappe e i percorsi di altre regioni italiane. E piuttosto che cercare Otranto e Gallipoli, i turisti si imbatteranno con i percorsi di Lodi, Cremona e altre città lombarde. Sicuramente bellissime e interessanti ma che non sono qui di casa. Insomma, una clamorosa gaffe".Lo afferma il capogruppo de La Puglia con Emiliano alla Regione Puglia, Paolo Pellegrino, che ha raccolto una segnalazione sul trasporto ferroviario delle Sud Est nel Sud Salento. Tra queste anche la presenza della cartina della Lombardia all'interno di uno dei convogli partiti questa mattina alle 7 e 15 da Lecce e diretti a Maglie. "In queste ore Ferrovie dello Stato, che ha acquisito le Sud Est, - sottolinea Pellegrino - ha incrementato e potenziato i collegamenti con il Sud Salento. Bene, ma purtroppo una sola vettura, senza aria condizionata e con a bordo le cartine sbagliate, non basta"

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza