"Al presidente ed assessore Michele
Emiliano spetta il compito di ricomporre la frattura tra la
politica e la comunità pugliese. Sinistra italiana ha mantenuto
coerentemente le cose dette da settembre scorso, da quando
bocciamo per la prima volta il Piano in Commissione". Lo spiega
il consigliere regionale Cosimo Borraccino (Sinistra italiana)
in una nota in cui commenta la bocciatura nella Commissione
Sanità del Piano di riordino ospedaliero della Puglia, arrivata
anche grazie al suo voto contrario ed a quello di Paolo Campo
(Pd).
Per Borraccino si tratta di "un dato politico molto forte di
cui il presidente Emiliano deve tener assolutamente conto in
futuro. E' necessario un confronto serio all'interno della
maggioranza nell'interesse dei pugliesi che attendono una seria
programmazione sanitaria". "Il grosso movimento di base della
popolazione pugliese - secondo Borraccino - ha trovato una
giusta rispondenza all'interno della Commissione Sanità". "In
Commissione ci siamo presentati - aggiunge Borraccino - con ben
16 proposte emendative per cercare di risolvere almeno le
criticità macroscopiche, sollecitate a viva voce in primis dai
cittadini e poi dagli operatori del settore, dalle associazioni
di categoria, dai sindacati. Il nostro voto si è confermato
contrario anzitutto per la decisione - sottolinea Borraccino -
di chiudere 8 ospedali in tutta la regione, ma anche per la
scelta di adottare un rapporto tra posti letto per ogni mille
abitanti di gran lunga inferiore rispetto a quanto previsto dal
Decreto ministeriale 70. Con il voto di oggi - conclude
Borraccino - non abbiamo dunque rinunciato a lottare per una
Sanità migliore".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA