/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Droga:9 arresti in Salento, legami Scu

Droga:9 arresti in Salento, legami Scu

Al vertice ci sarebbe persona già detenuta, 32 gli indagati

LECCE, 02 novembre 2016, 09:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Carabinieri del comando provinciale di Lecce stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di nove persone, accusate a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata al traffico e alla detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti nel nord Salento. Il provvedimento è a firma del gip di Lecce Simona Panzera su richiesta del pm Maria Rosaria Micucci.
    L'indagine ha portato a scoprire un gruppo, operante nell'ambito della criminalità organizzata nei comuni di Squinzano, Trepuzzi e Campi Salentina. Al vertice Alessio Fortunato, di Squinzano, che - secondo gli investigatori - farebbe parte del clan Notáro della organizzazione mafiosa Sacra Corona Unita (Scu), attualmente detenuto per estorsione aggravata e già arrestato per 416 bis nel novembre 2014.
    Trentadue gli indagati per associazione per delinquere finalizzata al traffico, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e favoreggiamento personale nei confronti degli assuntori reticenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza