Una 'Tosca' rigorosa e sofisticata,
interpretata da giovani cantanti e musicisti entusiasti,
adattamento della produzione delle Fondazioni Arena di Verona e
Teatro delle muse di Ancona, ha debuttato stasera al teatro
Petruzzelli, terza opera del cartellone lirico 2016 della
Fondazione lirica barese.
Il regista, Giovanni Agostinucci, con un passato da
architetto, presentando l'opera ha ricordato di aver creato
"spazi architettonici che inquadrano i personaggi", e che "gli
ambienti non sono dichiaratamente quelli indicati, ma accennano
ai luoghi della storia, realisticamente capaci di dare il senso
del tempo e di evocare il clima dell'epoca". In questa cornice,
molto bella, vive ancora una volta la vera protagonista di
Tosca: la splendida musica di Puccini. Il maestro Giampaolo
Bisanti, che si alternerà sul podio con il maestro Giuseppe La
Malfa, si è detto entusiasta dell'orchestra del Petruzzelli;
ottimi gli interpreti. Si replica, con doppio cast, domani, il
26, 27, 29, 30 e 31 maggio e l'1 giugno.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA