/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica:Petruzzelli,debutto giovane Tosca

Musica:Petruzzelli,debutto giovane Tosca

Alla regia Giovanni Agostinucci, un passato da architetto

BARI, 24 maggio 2016, 20:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una 'Tosca' rigorosa e sofisticata, interpretata da giovani cantanti e musicisti entusiasti, adattamento della produzione delle Fondazioni Arena di Verona e Teatro delle muse di Ancona, ha debuttato stasera al teatro Petruzzelli, terza opera del cartellone lirico 2016 della Fondazione lirica barese. Il regista, Giovanni Agostinucci, con un passato da architetto, presentando l'opera ha ricordato di aver creato "spazi architettonici che inquadrano i personaggi", e che "gli ambienti non sono dichiaratamente quelli indicati, ma accennano ai luoghi della storia, realisticamente capaci di dare il senso del tempo e di evocare il clima dell'epoca". In questa cornice, molto bella, vive ancora una volta la vera protagonista di Tosca: la splendida musica di Puccini. Il maestro Giampaolo Bisanti, che si alternerà sul podio con il maestro Giuseppe La Malfa, si è detto entusiasta dell'orchestra del Petruzzelli; ottimi gli interpreti. Si replica, con doppio cast, domani, il 26, 27, 29, 30 e 31 maggio e l'1 giugno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza