/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: sequestro 13mila euro a curatela As Bari

Calcio: sequestro 13mila euro a curatela As Bari

Presunte irregolarità trasferimento due atleti,decreto impugnato

BARI, 24 maggio 2016, 18:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Un decreto di sequestro preventivo per la somma di 13mila euro nei confronti della curatela fallimentare dell'As Bari spa è stato emesso dal gip del Tribunale di Napoli e "riguarda una presunta fatturazione irregolare della As Bari spa relativa agli anni 2009 e 2010". Lo riferiscono in una nota i curatori del fallimento dell'As Bari, Gianvito Giannelli e Marcello Danisi.
    Il decreto, notificato alla curatela il 3 maggio scorso, è stato impugnato dalla curatela "in quanto lesivo della parità di trattamento dei creditori concorsuali". Il provvedimento, specifica la curatela, "non riguarda in nessun modo i riparti effettuati e regolarmente autorizzati dagli organi della procedura (nel rispetto delle regole concorsuali) a beneficio dei creditori, tra cui la Football Club Bari 1908 spa".
    La presunta fatturazione irregolare è riconducibile al trasferimento di due calciatori nelle fila del Bari nelle stagioni 2008-2009 e 2009-2010.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza