Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ponte nord-sud Bari, via ultimo strallo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ponte nord-sud Bari, via ultimo strallo

Decaro: lavori ultimati entro l'estate, un sogno che si realizza

BARI, 19 maggio 2016, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato sollevato, questa mattina, l'ultimo strallo, ovvero il tirante di sostegno del ponte sull'asse nord-sud di Bari. All'operazione hanno assistito il sindaco di Bari, Antonio Decaro e l'assessore comunale ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, accompagnati dai tecnici dell'impresa costruttrice e dalla presidente del I Municipio, Micaela Paparella. "Oggi assistiamo all'ultima fase che ci permetterà di vedere - ha dichiarato Decaro - ben 225 metri di struttura sospesi nell'aria, un po' come i sogni, e quest'opera dimostra che in questa città anche i sogni possono realizzarsi. Questo ponte unisce non solo due parti della città ma collega Bari, che diventerà più moderna ed europea, all'area metropolitana". Il sindaco ha aggiunto che "sicuramente i lavori termineranno entro l'estate e ci auguriamo che i collaudi, operazioni molto complesse per questa tipologia di struttura, possano terminare entro l'autunno. Per la Fiera del Levante vorremo vederlo completato, anche se non transitabile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza