/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cassazione chiude caso fratelli Gravina

Cassazione chiude caso fratelli Gravina

'Non ci sono elementi nuovi per riaprire l'indagine'

28 aprile 2016, 09:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di Filippo Pappalardi contro l'archiviazione dell'indagine sulla morte dei suoi figli. Si chiude così definitivamente la vicenda giudiziaria relativa alla tragica fine di Ciccio e Tore, i fratellini di Gravina di 11 e 9 anni, scomparsi il 5 giugno 2006 e ritrovati morti in una cisterna abbandonata 20 mesi più tardi.
    Il 31 marzo 2015 il Tribunale per i Minorenni di Bari aveva archiviato l'ultimo procedimento ancora pendente, avviato sulla base di una denuncia dello stesso Pappalardi che chiedeva di verificare e approfondire le dichiarazioni rese anni fa da un uomo di Gravina. Stando al suo racconto la sera in cui scomparvero, Francesco e Salvatore erano in compagnia di alcuni ragazzi. Pappalardi aveva impugnato l'archiviazione proponendo ricorso in Cassazione e chiedendo che venissero risentiti i ragazzi, all'epoca minorenni, che sarebbero stati visti quella sera con i suoi figli. Secondo i giudici della Suprema Corte, però, non ci sono elementi nuovi che consentano di riaprire il caso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza