/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via a Bari 'Cinema senza barriere'

Al via a Bari 'Cinema senza barriere'

Si comincia il 18 aprile con il film 'Life'

BARI, 13 aprile 2016, 15:18

Redazione ANSA

ANSACheck

Comincia il 18 aprile prossimo, con il film 'Life' di Anton Corbijn - il primo di sette appuntamenti che si concluderanno a dicembre - la 7/a edizione di "Cinema senza barriere, il cinema che unisce", il progetto promosso dall'assessorato al Welfare del Comune di Bari e ideato dall'associazione Aiace di Milano per consentire anche alle persone con disabilità sensoriali di godere del piacere del cinema. Le novità 2016 del progetto sono state presentate oggi dall'assessore al Welfare del Comune di Bari Francesca Bottalico, dal presidente di Aice Milano Romano Fattorossi, dal presidente di Ente nazionale sordi (Ens), Anna Buccino, dal presidente Unione italiana ciechi ed ipovedenti (Uici) Antonio Montanaro e dall'esercente del Multicinema Galleria Francesco Santalucia. Cinema senza Barriere si avvale dell'audiodescrizione e della sottotitolatura di film di normale distribuzione in sala. Al Multicinema Galleria saranno proiettati sette film, da aprile a dicembre, con l'eccezione di luglio e agosto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza