Comincia il 18 aprile prossimo, con il
film 'Life' di Anton Corbijn - il primo di sette appuntamenti
che si concluderanno a dicembre - la 7/a edizione di "Cinema
senza barriere, il cinema che unisce", il progetto promosso
dall'assessorato al Welfare del Comune di Bari e ideato
dall'associazione Aiace di Milano per consentire anche alle
persone con disabilità sensoriali di godere del piacere del
cinema. Le novità 2016 del progetto sono state presentate oggi
dall'assessore al Welfare del Comune di Bari Francesca
Bottalico, dal presidente di Aice Milano Romano Fattorossi, dal
presidente di Ente nazionale sordi (Ens), Anna Buccino, dal
presidente Unione italiana ciechi ed ipovedenti (Uici) Antonio
Montanaro e dall'esercente del Multicinema Galleria Francesco
Santalucia. Cinema senza Barriere si avvale
dell'audiodescrizione e della sottotitolatura di film di normale
distribuzione in sala. Al Multicinema Galleria saranno
proiettati sette film, da aprile a dicembre, con l'eccezione di
luglio e agosto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA