/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro:Orsini e Popolizio al Petruzzelli

Teatro:Orsini e Popolizio al Petruzzelli

In scena stasera e domani con 'Il prezzo'

BARI, 11 aprile 2016, 11:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'ambito della stagione teatrale promossa dal Comune di Bari, Umberto Orsini e Massimo Popolizio porteranno in scena, stasera e domani nel Teatro Petruzzelli, 'Il prezzo' un testo di Arthur Miller, nella traduzione di Masolino D'Amico. Dopo Bari lo spettacolo si sposterà a Foggia, Teatro Giordano, mercoledì 13 e giovedì 14 (ore 21.00), poi per tre giorni a Barletta, Teatro Curci da venerdì 15 a domenica 17.
    Le scene sono di Maurizio Balò, i costumi di Gianluca Sbicca, le luci di Pasquale Mari con Alvia Reale, Elia Schilton. La direzione artistica è di Umberto Orsini, la regia si Massimo Popolizio Il testo di Arthur Miller fotografa con spietata lucidità e amara compassione le conseguenze della devastante crisi economica avvenuta negli Stati Uniti nel '29. Figli di un padre che ha subito drammaticamente questa crisi due fratelli si incontrano dopo alcuni anni dalla sua morte per sgomberare un appartamento in cui sono accumulati i mobili e gli oggetti raccolti dal padre nel corso della sua vita.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza