/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guidò ubriaco e provocò due vittime, anche bimbo: condannato

Guidò ubriaco e provocò due vittime, anche bimbo: condannato

Pena 6,4 anni per uomo di Veglie.Risarciti vedova e altro figlio

BARI, 11 aprile 2016, 18:47

Redazione ANSA

ANSACheck

Il gup di Lecce, Simona Panzera, ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione Angelo Guida, 34 anni, di Veglie (Lecce), accusato di essersi messo al volante con un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge ed aver provocato l'incidente stradale, avvenuto il 6 gennaio 2015 sulla provinciale Veglie-San Pancrazio, in cui persero la vita Luca Cucurachi, di 33 anni, e il figlioletto, Alessio, di appena 11 mesi. Si salvarono ma riportando importanti macrolesioni la mamma, 23enne, e l' altro figlio, di soli 3 anni. Guida aveva scelto di essere giudicato con rito abbreviato dopo una iniziale richiesta di patteggiamento a 4 anni e 8 mesi rigettata dal gip.
    L'incidente avvenne alla periferia di Veglie, sulla strada che da Monteruga conduce alla San Pancrazio-Torre Lapillo, nella zona di Casa Porcara. "A causa non solo dell'elevata velocità del veicolo Ford Focus, ma anche della non accorta condotta del suo conducente" ha rilevato il consulente tecnico nominato dalla Procura, Lelly Pantaleo Napoli, a quanto riferito dalla società 'Giesse risarcimento danni', che ha assistito una delle parti civili, che ha rilevato anche che gli pneumatici sarebbero stati talmente usurati da non aver quasi più battistrada "tanto da agevolare lo sbandamento dopo la curva in quanto poco aderenti all'asfalto".
    La moglie di Luca Cucurachi, che al momento dell'incidente viaggiava seduta dietro di lui, aveva già ottenuto per lei, per il figlioletto sopravvissuto e per la nonna, parte del dovuto risarcimento per la perdita dei propri cari. Ora, nella sentenza di condanna il giudice Panzera - secondo quanto rende noto 'Giesse risarcimento danni' - ha anche disposto il pagamento di una provvisionale di 50.000 euro a favore del piccolo sopravvissuto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza