/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inchiesta petrolio:Curia Taranto, non gestiamo soldi sponsor

Inchiesta petrolio:Curia Taranto, non gestiamo soldi sponsor

(V.'Inchiesta petrolio: Comitato....' delle 11.17)

TARANTO, 01 aprile 2016, 13:34

Redazione ANSA

ANSACheck

"È noto che il patrocinio dell'arcidiocesi di Taranto al Mysterium Festival non è di natura economica, che l'arcivescovo non gestisce un centesimo di queste iniziative né in alcun modo ha titolo su aspetti gestionali. Quindi l'arcidiocesi non restituisce nulla perché non ha ricevuto nulla". Lo sottolinea in una nota don Emanuele Ferro, portavoce della Curia, replicando al comunicato del Comitato 'Cittadini Liberi e Pensanti' nel quale si chiedono le dimissioni dell'arcivescovo di Taranto "accusato - aggiunge don Emanuele - in maniera infondata di aver ricevuto soldi dalla Total per il Mysterium Festival. L'impegno della curia è quello di contribuire a che la programmazione culturale ed artistica sia una cornice consona e opportuna ai riti della Settimana Santa, mettendo a disposizione gratuitamente siti e personale proprio per l'accoglienza delle iniziative".
    La sponsorship "è interamente curata - conclude il portavoce dell'arcivescovo - dalla Ico Magna Grecia che tra l'altro a noi ha dichiarato che gli sponsor interessati a Tempa Rossa sono main sponsor dell'intera programmazione annuale dell'orchestra e non solo del Mysterium. Dispiace ancor più dell'accusa faziosa, falsa e strumentale che tenta di infangare l'impegno di monsignor Santoro per Taranto, che ci si ostini sempre a percorrere vie di divisione e di fango". La chiarezza "con la quale - conclude don Emanuele - monsignor Santoro si è espresso per il 'Sì' del prossimo referendum del 17 aprile è chiaramente indice di libertà da qualsiasi vincolo di natura economica e politica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza