Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal Pnrr 700mila euro alla Scala, che si rifa la facciata

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dal Pnrr 700mila euro alla Scala, che si rifa la facciata

Dall'impianto di climatizzazione agli infissi, lavori in corso

MILANO, 25 maggio 2023, 13:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Scala ha ricevuto grazie al Pnrr "700mila euro che è il massimo che si poteva ottenere": lo ha annunciato il sovrintendente Dominique Meyer, presentando il nuovo sito del teatro. I fondi "verranno usati quest'estate per cambiare l'impianto di climatizzazione. Il bando è partito da qualche settimana, sarà la ditta a fare gli investimenti e i risparmi - ha spiegato - saranno ripartiti tra la ditta e la Scala". "Solo il 3% dei dossier - ha sottolineato Meyer - sono arrivati a buon fine a livello nazionale".
    Il restyling non si ferma qui: "abbiamo anche previsto di rifare gli infissi e la facciata, la Scala è il palazzo delle correnti d'aria, d'estate entra il caldo e d'inverno il freddo, e i nuovi infissi sono anche più conformi al progetto del Piermarini. La facciata si farà quest'autunno e ne approfitterò per cambiare alcune cose non giuste, come le grondaie, che saranno nascoste". In questo caso, "il finanziamento è del Comune che è il proprietario".
    Alla fine dei lavori, "sarà una Scala più bella e rinnovata, anche più efficiente ed economica - ha concluso Meyer - dal punto di vista energetico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza