/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nazionali giapponesi under 16 di volley a Palazzo Lascaris

Nazionali giapponesi under 16 di volley a Palazzo Lascaris

Nicco, 'non solo sport ma anche cultura e socialità'

TORINO, 19 febbraio 2025, 17:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le nazionali giapponesi Under 16 di volley, ospiti a Cambiano e San Mauro Torinese nel contesto dell'iniziativa Youth Volley League and Cultural Exchange, sono state ricevute questo pomeriggio a Palazzo Lascaris dal presidente del Consiglio regionale del Piemonte Davide Nicco e dal presidente della VI Commissione, che si occupa anche di Sport e Cultura, Paola Antonetto.
    Le due squadre nipponiche, in Piemonte fino al 20 febbraio, e gli atleti e le atlete pari età della In Volley Piemonte e della Sant'Anna Pallavolo, effettuano allenamenti congiunti e hanno in calendario due partite amichevoli.
    Ma, come ha voluto sottolineare Nicco, "non c'è solo lo sport nell'iniziativa, ma anche cultura, formazione e socialità", come si evince dal programma dei tre giorni. I concetti sono stati ribaditi anche da Antonetto, che ha sottolineato "l'importanza dello scambio di esperienze tra i giovani".
    L'associazione interculturale Italia-Giappone 'Sakura' di Torino ha dato vita a una serie di laboratori dove le atlete e gli atleti asiatici hanno dato saggio di alcune delle loro arti come l'origami e lo shodo, l'arte giapponese della calligrafia.
    Dopo la visita a Palazzo Lascaris, e dopo i due test-match, le pallavoliste e i pallavolisti del Sol Levante impareranno a cucinare la pizza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza