/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli su bus e tram, oltre 20% senza biglietto a Torino

Controlli su bus e tram, oltre 20% senza biglietto a Torino

Servizio coordinato di Gtt e Carabinieri su 8 linee in centro

TORINO, 13 aprile 2025, 09:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre il 20% dei passeggeri di bus e tram non avevano abbonamenti o biglietti di viaggio. E' il bilancio al termine dei controlli effettuati, in un servizio coordinato di Gtt e carabinieri, che ha per obiettivo il contrasto dei reati sui mezzi pubblici.
    I controlli sono stati fatti su 26 vetture tra bus e tram delle linee 13, 15, 18, 30, 55, 56, 61 e 67 che passano nl centro città.
    Con più di 600 passeggeri, sono state circa 160 le sanzioni elevate per mancanza del titolo di viaggio.
    Inoltre un ventenne e un quarantottenne sono stati segnalati amministrativamente alla Prefettura per possesso di modica quantità di hashish.
    Una coppia di giovani è stata invece riconosciuta dai militari dell'Arma per un furto di una moto avvenuto il giorno precedente.
    La moto è stata subito recuperata e restituito al legittimo proprietario: era parcheggiata a pochi passi dalla Stazione Ferroviaria di Porta Susa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza