Alla caserma 'Scalise' di Vercelli
si è svolta la commemorazione del 194° anniversario
dell'istituzione delle Batterie a Cavallo, avvenuta l'8 aprile
1831 a Venaria Reale, su proposta del luogotenente Alfonso
Ferrero Della Marmora.
Battezzate dai piemontesi 'Voloire' si differenziavano per
aumentare la velocità durante il movimento e nell'esecuzione del
tiro di artiglieria, "rappresentano un importante patrimonio
storico dell'Esercito Italiano, custodi di una tradizione di
eccellenza e professionalità che si rinnova ogni giorno. Questo
anniversario non è solo un'occasione per celebrare il nostro
glorioso passato, ma anche un momento per riaffermare il nostro
impegno, con lo stesso spirito di dedizione e servizio che
contraddistingue gli artiglieri a cavallo da quasi due secoli",
ha affermato il colonnello Andrea Martinelli, 84° Comandante del
Reggimento Artiglieria Terrestre 'a Cavallo' durante il suo
intervento.
Nella mattinata è stato celebrato nel Duomo di Vercelli il
Precetto Pasquale alla presenza del sindaco Roberto Scheda e dei
principali rappresentanti delle istituzioni del territorio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA