/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Celebrato a Vercelli 194/o anniversario delle Batterie a Cavallo

Celebrato a Vercelli 194/o anniversario delle Batterie a Cavallo

Cerimonia alla caserma 'Scalise'

TORINO, 08 aprile 2025, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla caserma 'Scalise' di Vercelli si è svolta la commemorazione del 194° anniversario dell'istituzione delle Batterie a Cavallo, avvenuta l'8 aprile 1831 a Venaria Reale, su proposta del luogotenente Alfonso Ferrero Della Marmora.
    Battezzate dai piemontesi 'Voloire' si differenziavano per aumentare la velocità durante il movimento e nell'esecuzione del tiro di artiglieria, "rappresentano un importante patrimonio storico dell'Esercito Italiano, custodi di una tradizione di eccellenza e professionalità che si rinnova ogni giorno. Questo anniversario non è solo un'occasione per celebrare il nostro glorioso passato, ma anche un momento per riaffermare il nostro impegno, con lo stesso spirito di dedizione e servizio che contraddistingue gli artiglieri a cavallo da quasi due secoli", ha affermato il colonnello Andrea Martinelli, 84° Comandante del Reggimento Artiglieria Terrestre 'a Cavallo' durante il suo intervento.
    Nella mattinata è stato celebrato nel Duomo di Vercelli il Precetto Pasquale alla presenza del sindaco Roberto Scheda e dei principali rappresentanti delle istituzioni del territorio.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza