/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pranza con l'ex ma braccialetto elettronico suona, arrestato

Pranza con l'ex ma braccialetto elettronico suona, arrestato

In carcere a Verbania un uomo già arrestato un mese fa

VERBANIA, 18 febbraio 2025, 14:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un uomo di 32 anni è stato arrestato e portato in carcere dai carabinieri di Gravellona Toce (Verbano-Cusio-Ossola) per violazione del divieto di avvicinamento alla ex. I militari lo hanno trovato in compagnia della donna, che nei mesi scorsi l'aveva denunciato per maltrattamenti in famiglia e dalla quale avrebbe dovuto mantenere almeno cinquecento metri di distanza, al termine di un pranzo insieme in un locale.
    A far intervenire i carabinieri è stato il segnale emesso dal braccialetto elettronico, che è suonato nonostante i due si fossero accordati per vedersi: per potersi incontrare senza venire rintracciati, la donna aveva lasciato volontariamente a casa il dispositivo che le vittime dei reati di genere tengono con sé e che allerta le forze dell'ordine nel caso in cui la distanza di sicurezza non venga rispettata. In questo caso però al termine del pranzo, senza rendersene conto, passeggiando i due si sono avvicinati troppo all'abitazione della donna. In questo modo, il dispositivo è ugualmente entrato in funzione e sul posto sono intervenuti i militari.
    Meno di un mese fa, l'uomo era stato arrestato dagli agenti della questura di Verbania sempre per violazione di quanto prescritto: in quel caso lo avevano trovato a casa di lei.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza