/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arenaways, in dieci giorni a bordo 2.200 passeggeri

Arenaways, in dieci giorni a bordo 2.200 passeggeri

Negli ultimi 7 giorni 132 treni, il 99% in perfetto orario.

TORINO, 07 febbraio 2025, 15:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nei primi dieci giorni dall'inaugurazione del treno Cuneo-Saluzzo-Savigliano Arenaways fa un primo bilancio: sono saliti a bordo circa 2.200 passeggeri, di cui la metà ha acquistato il biglietto online, mentre gli altri hanno utilizzato il pos a bordo (solo fino al 15 febbraio sarà possibile effettuare il biglietto a bordo senza sovrapprezzo), la carta Bip o l'app Fairtiq.Solo negli ultimi 7 giorni sono stati effettuati 132 treni, di cui il 99% in perfetto orario. In particolare sono stati 3 i treni - segnala l'azienda - che hanno atteso presso la stazione di Savigliano l'arrivo della coincidenza di Trenitalia in ritardo da Torino: tutti gli utenti provenienti da Torino e diretti a Saluzzo, Manta, Verzuolo, Costigliole Saluzzo, Busca e Cuneo hanno così avuto l'opportunità di prendere la coincidenza per il rientro a casa. Molto apprezzato è stato il sistema di infomobilità in tempo reale che in soli due giorni ha superato i 250 iscritti.
    "Ci fa molto piacere che la risposta dal territorio sia stata fin da subito di forte interessamento al treno- commenta il direttore generale Matteo Arena - a dimostrazione di quanto ne fosse percepita la necessità. Nei primi 10 giorni di servizio abbiamo già trasportato le prime bici e ricevuto numerose richieste di informazioni al riguardo anche da cicloturisti, abbiamo registrato l'interesse di gruppi di boy-scout e accolto a bordo i lupetti del Saluzzo1 oltre ad iniziative locali di avvicinamento al treno, come la gita a Cuneo 'Insieme col treno' promossa dal comune di Costigliole Saluzzo con l'Associazione Portofranco. Il nostro obiettivo è di poter offrire un servizio sempre più su misura".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza