/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tavolo orafo: Chiorino, prosegue il dialogo costruttivo

Tavolo orafo: Chiorino, prosegue il dialogo costruttivo

La seconda riunione ad Alessandria, la terza il 13 a Torino

ALESSANDRIA, 06 febbraio 2025, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è tenuta nella sede della Provincia ad Alessandria la seconda riunione del Tavolo per il settore orafo, presieduto da Elena Chiorino, vicepresidente e assessore al Lavoro della Regione Piemonte. Presenti istituzioni, associazioni datoriali e sindacati. Nell'incontro sono state discusse le complesse dinamiche attuali e le azioni da definire per aiutare imprese e lavoratori. E' stato fatto un focus sulla formazione, riconosciuta come un pilastro fondamentale.
    "Ho visto proseguire un dialogo costruttivo - commenta Chiorino - Il settore orafo alessandrino rappresenta una tradizione radicata e una risorsa fondamentale per l'eccellenza del Made in Italy. Il nostro obiettivo è continuare a lavorare insieme per valorizzare le competenze, innovare e tutelare il comparto, affinché le aree coinvolte continuino a essere un punto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale".
    Il prossimo incontro è in calendario giovedì 13 febbraio a Torino. Il 17 febbraio, invece, a Valenza, Consiglio Comunale aperto in seduta unica e straordinaria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza