/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ente di gestione Sacri monti, cambia la direzione

Ente di gestione Sacri monti, cambia la direzione

Ferroggio subentra a De Filippis, dopo trent'anni di servizio

PONZANO MONFERRATO, 20 gennaio 2025, 11:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La nuova direttrice dell'Ente di gestione dei Sacri Monti, con sede legale a Ponzano Monferrato (Alessandria) è Marina Feroggio. Laureata in Architettura al Politecnico di Torino nel 1995, si è specializzata in Restauro dei Monumenti nel 2009 a Milano. Vanta una lunga esperienza nel settore della tutela e valorizzazione dei beni culturali, vedendola anche impegnata nei cantieri di restauro del Castello del Valentino, dei Giardini Reali, di Palazzo Reale e delle Mura e bastioni barocchi.
    Succede a Elena De Filippis, storica dell'arte, che dopo oltre trent'anni di servizio va in pensione. Dal 1987 al 1995 ha diretto il Sacro Monte di Orta; dal 1996 al 2011 quello di Varallo. Dal 2015 al 2024, con un intermezzo di tre anni alla direzione regionale dei Musei dello Stato del Piemonte, ha guidato l'Ente regionale di gestione, che comprende Belmonte, Crea, Domodossola, Ghiffa, Oropa, Orta e Varallo.
    "Sono certa Feroggio abbia compreso l'importanza di questi luoghi e - sottolinea Elena De Filippis - sia la persona giusta per proseguire il lavoro intrapreso". "I Sacri Monti del Piemonte - rimarca Feroggio - non rappresentano soltanto un'eccezionale eredità culturale e spirituale, ma anche un punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori provenienti da ogni parte del mondo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza