/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Progetto Lagrange, 10 borse di ricerca Fondazioni Isi e Crt

Progetto Lagrange, 10 borse di ricerca Fondazioni Isi e Crt

Possono concorrere neolaureati da tutta Italia e dall'estero

TORINO, 09 gennaio 2024, 11:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Isi Foundation e Fondazione Crt mettono a disposizione di neolaureati italiani e stranieri 10 borse di ricerca applicata nel campo della scienza dei dati e dell'intelligenza artificiale per lo sviluppo sostenibile, la salute pubblica e l'impatto sociale. Il bando del progetto Lagrange-Fondazione Crt è aperto fino al 12 febbraio ed è rivolto a giovani con laurea magistrale in discipline tecnico-scientifiche - tra cui informatica, fisica, matematica, statistica - o in scienze sociali con esperienza nella scienza dei dati. L'iniziativa è della Fondazione Crt con il coordinamento di Isi Foundation, presieduto da Alessandro Vespignani.
    Le Borse, del valore di 23 mila euro ciascuna (al lordo delle ritenute fiscali), consentiranno ai vincitori di svolgere un tirocinio di 12 mesi presso i laboratori di Isi Foundation alle Ogr Tech, interagendo con agenzie internazionali e scienziati dei dati di altissimo profilo. Le ricerche si focalizzeranno su tematiche di scienza dei dati e intelligenza artificiale per la salute pubblica e l'epidemiologia; la previsione computazionale di epidemie e pandemie con sorgenti di dati non tradizionali; la scienza delle reti per la mobilità urbana e il futuro delle città; l'apprendimento automatico e l'analisi dati per la risposta umanitaria, lo studio delle disuguaglianze socioeconomiche e lo sviluppo sostenibile. Il progetto ha supportato dal 2003 oltre 800 giovani ricercatori, con 44 milioni di euro: il più grande investimento in un progetto in ambito scientifico sotto la regia della Fondazione Crt.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza