Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torino saluta l'arrivo del 2024 con due concerti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Torino saluta l'arrivo del 2024 con due concerti

Spettacolo in piazza a San Silvestro e a Capodanno

TORINO, 11 dicembre 2023, 14:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torino saluta il nuovo anno con due concerti, uno la sera del 31 dicembre, dedicato in particolare ai giovani con un occhio alle Universiadi 2025, e per la prima volta il concerto del primo gennaio all'aperto, sullo stesso palco in piazza Castello, legato al bicentenario del Museo Egizio. Capienza dei due eventi, entrambi gratuiti, 10mila e 8mila persone.
    Lo spettacolo di fine anno sarà aperto dalla Corale Universitaria e dal Teenage Dream Party con le hit Disney Channel degli anni 2000. ospite l'attrice e cantante Brenda Asnicar. Sul palco saliranno poi la band Lo Stato Sociale e il dj e producer Mace.
    Il giorno successivo, alle 16.30, sarà la volta dell'Orchestra Filarmonica di Torino per un concerto di alcune delle musiche più famose, da Mozart all'Aida di Verdi in omaggio al Museo Egizio, che proprio in questo ponte ha superato il milione di visitatori. A fare da sfondo alla musica, i video delle coreografie del collettivo Kor'sia girati all'Egizio. Il concerto sarà trasmesso da Sky Classica HD e distribuito poi a livello internazionale.
    "Il 2023 - dice il sindaco Stefano Lo Russo - è stato un anno record per il turismo e la capacità di organizzare i grandi eventi e il '24 lo sarà ancora di più. Pensiamo che la cultura e gli eventi siano caratterizzanti della qualità della vita di una città e centrali per rendere Torino quello che merita di essere, una grande capitale della cultura".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza