Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luisa Papotti nuovo presidente del Museo Risorgimento di Torino

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Luisa Papotti nuovo presidente del Museo Risorgimento di Torino

Ex sovrintendente, è' stata nominata dal Consiglio di Indirizzo

TORINO, 30 ottobre 2023, 16:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Luisa Papotti, per anni Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Torino, è la nuova presidente del Museo Nazionale del Risorgimento italiano di Torino. L'ha nominata, nella sua prima seduta, il rinnovato consiglio di Indirizzo del museo di cui fanno parte Raffaella Ronchetta e la stessa Luisa Papotti, indicati dalla Città di Torino, Mauro Caliendo designato dalla Regione Piemonte, Ester De Fort e Silvano Montaldo, designati dall'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano. Inoltre, sono stati cooptati ad integrarne la composizione Paola Gribaudo, Dario Disegni, Carmine Pinto e Christian Greco.
    "Questo è il più antico tra i musei di storia patria del nostro Paese, e l'unico ad avere qualifica di museo nazionale - ha commenta Papotti -. Confido che, con il supporto di tutti si possa operare per rafforzarne il ruolo di testimonianza del nostro passato, ed anche per farne un luogo sempre più aperto e accessibile" È stato inoltre designato il consiglio di Gestione, formato oltre che dal presidente, da Caliendo, Disegni, Montaldo e Ronchetta.
    Il Museo Nazionale è stato fondato nel 1878, ed è ospitato negli spazi di Palazzo Carignano: i due consigli diIndirizzo e di Gestione rimarranno in carica per tre anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza