/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle (Pd),riapertura pronto soccorso Cuorgné grazie a cittadini

Valle (Pd),riapertura pronto soccorso Cuorgné grazie a cittadini

"Sarà l'8 gennaio, l'ha annunciato ieri Cirio"

TORINO, 09 ottobre 2023, 12:34

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il presidente Cirio non si smentisce mai: il giorno prima dell'audizione in IV Commissione dei rappresentanti dei firmatari della petizione popolare, ecco che annuncia la riapertura del pronto soccorso dell'ospedale di Cuorgnè. È chiaro che ha indossato elmetto e tuta da combattimento elettorale. Ma se siamo giunti a questo risultato, il merito va all'impegno condotto sul territorio e agli oltre 3mila cittadini che hanno firmato la petizione". Così Daniele Valle, consigliere regionale del Pd, sul pronto soccorso di Cuorgnè (Torino), che riaprirà l'8 gennaio 2024.
    "Fatto l'annuncio e incassati gli applausi, bisogna scongiurare il rischio di un progressivo depotenziamento di questo presidio ospedaliero e l'unica strada è quella dell'assunzione del personale - aggiunge Valle - la giunta e l'assessore Icardi ascoltino l'allarme dei sindacati. Sarebbe una beffa pensare di tenere aperto il pronto soccorso ricorrendo ai "gettonisti", facendo assistere i pazienti da personale non adeguatamente formato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza