/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pep Guardiola a Cuneo, incontrerà migliaia di studenti

Pep Guardiola a Cuneo, incontrerà migliaia di studenti

L'allenatore campione d'Europa sarà ospite di Fondazione Crc

CUNEO, 04 settembre 2023, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'allenatore del Manchester City Pep Guardiola sarà a Cuneo lunedì 9 ottobre per un incontro con migliaia di studenti delle scuole superiori organizzato dalla Fondazione Crc nell'ambito del ciclo di incontri 'Dialoghi sul talento'.
    L'appuntamento al Palazzetto dello Sport, è in collaborazione con Fondazione Vialli e Mauro per la ricerca e lo sport Onlus e Fondazione Guardiola e con il supporto del Festival Collisioni. Prosegue il ciclo di grandi eventi promossi dalla Fondazione Crc: tra i protagonisti negli scorsi anni Kerry Kennedy (figlia di Bob) nel 2018, l'astronauta Paolo Nespoli nel 2019 e Andrea Bocelli nel 2022.
    La partecipazione sarà aperta al pubblico gratuitamente, con iscrizioni dal sito www.fondazionecrc.it a partire dal 20 settembre.
    L'incontro, che sarà moderato da Alberto Brandi, condirettore Sport di TgCom24, avrà come temi il gioco di squadra, il talento e il valore dello sport come strumento di crescita personale e di inclusione sociale.
    "Sono davvero felice - commenta Guardiola - di poter offrire il mio contributo per questa iniziativa, collaborando con Fondazione Crc su invito della Fondazione Vialli e Mauro.
    L'attenzione al talento e l'importanza del gioco di squadra hanno contraddistinto tanti momenti della mia carriera sportiva: due requisiti fondamentali per costruire un percorso vincente non solo nello sport, ma anche nella vita di tutti i giorni".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza