Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Siccità: Protezione Civile rifornisce paesi dell'Appennino

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Siccità: Protezione Civile rifornisce paesi dell'Appennino

Situazione critica anche a Cremolino, nell'Alto Acquese

ALESSANDRIA, 18 agosto 2023, 17:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua l'attività dei volontari di Protezione Civile nell'emergenza idrica che ha colpito alcune zone appenniniche della provincia di Alessandria.
    Le cisterne vengono riempite continuamente pe assicurare l'acqua agli abitanti.

Ad aggravare la situazione il grande caldo.

A Voltaggio (Alta Val Lemme), l'invito dei giorni scorsi del sindaco Giuseppe Benasso per un uso razionale e corretto della potabile è diventato ordinanza fino al 20 agosto, con i relativi divieti.
    La situazione resta grave anche a Cremolino, sulle colline dell'Acquese. Si stanno scaricando autobotti nelle vasche dell'acquedotto - come spiega dal primo cittadino Massimo Giacobbe - ma l'acqua richiesta supera quella immessa. "Inoltre la crisi idrica si sta allargando anche ad altri Comuni, per cui non ci si può più concentrare solo su Cremolino. Si spera, come dice Amag, per fine settimana, quando andrà a regime la briglia in costruzione sul torrente Orba".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza