/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Beinasco 'Gospel sotto le stelle' con star internazionali

A Beinasco 'Gospel sotto le stelle' con star internazionali

L'evento richiama ogni anno oltre 3.500 partecipanti

TORINO, 08 luglio 2023, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Beinasco, comune dell'area metropolitana di Torino, ospita oggi e domani - 8 e 9 luglio - la ventitreesima edizione di Gospel sotto le stelle, evento nazionale di riferimento per gli appassionati di musica gospel che richiama ogni anno oltre 3.500 partecipanti con un programma di laboratori corali e coreografici e un grande concerto con star internazionali nella piazza principale Oltre 730 concerti realizzati, più di 80 coristi, 15 solisti, un corpo coreografico di 6 ballerini e 4 musicisti, guidati dalla fondatrice e direttrice Laura Robuschi, 7 cd prodotti, centinaia di spettacoli organizzati a tema con laboratori di canto e laboratori di coreografia, corsi di black music nelle scuole di tutto il Piemonte e molteplici partecipazioni presso le maggiori rassegne nazionali di musica gospel. A questo si aggiungono innumerevoli collaborazioni artistiche con docenti di fama internazionale e altrettante collaborazioni con associazioni di volontariato sociale, istituti religiosi, enti pubblici e privati in eventi anche a scopo benefico che vedono musica e solidarietà fianco a fianco.
    Dal 2000 il Free Voices Gospel Choir promuove il festival Gospel sotto le stelle, tra le più importanti manifestazioni a carattere nazionale, giunta quest'anno alla ventitreesima edizione. "Anche quest'anno l'incontro con artisti internazionali ci guiderà alla scoperta di nuove tonalità ed aspetti inediti del mondo Gospel" sottolinea Robuschi. "Questa del 2023 sarà una edizione da grandi numeri, quasi 200 tra coristi, musicisti ballerini ed ospiti sul palco, di un festival tra i più longevi sul territorio nazionale" commenta Sergio Rofi Pallone, presidente dell'Associazione Voci Libere. La partecipazione ai concerti è libera e gratuita fino a esaurimento dei posti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza