/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Raduno Madonnina dei centauri, Alessandria punta a 1000 iscritti

Raduno Madonnina dei centauri, Alessandria punta a 1000 iscritti

Dal 7 al 9 luglio, motociclisti da tutta Europa

ALESSANDRIA, 29 giugno 2023, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 78/o Motoraduno internazionale Madonnina dei Centauri si tiene quest'anno dal 7 al 9 luglio tra Alessandria e la vicina Castellazzo Bormida, dove si trova il santuario della patrona.

In programma riti religiosi, escursioni panoramiche in Monferrato, intrattenimenti musicali e culinari, scambi con le delegazioni straniere e la sfilata finale.


    Dopo lo stop in pandemia Covid e la ripartenza nel 2022, l'obiettivo degli organizzatori è di superare 1.000 partecipanti. Le aspettative sono buone, con le adesioni di Spagna, Svizzera, Francia, Belgio, Norvegia, Finlandia, Olanda, Germania.
    Il 2023 coincide con il 90esimo del Moto Club Castellazzo. Si era deciso di rievocare il viaggio del 1949, quando 13 motociclisti Guzzi portarono la lampada votiva - forgiata e dedicata quell'anno alla patrona - per farla accendere da Pio XII. Per i problemi di salute di papa Francesco la delegazione ha rinunciato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza