/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'utile di Smat balza a 41,6 milioni di euro, +21%

L'utile di Smat balza a 41,6 milioni di euro, +21%

Ai Comuni distribuiti 7,9 milioni per la tutela ambientale

TORINO, 26 giugno 2023, 09:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Utile a 41,6 milioni, +21% rispetto all'anno precedente, nel progetto di bilancio 2022 di Smat predisposto dal cda che il 29 giugno sarò sottoposto all'approvazione dei 291 Comuni soci. I ricavi ammontano a 479 milioni di euro, +9%.
    L'aumento dei costi per materiali, forniture, servizi, acquisti energetici e personale ha avuto un incremento superiore al 9% attestandosi a 333 milioni. Il Margine Operativo Lordo di 146 milioni è aumentato del 9,50%.
    Smat ha recentemente ottenuto da Standard & Poor's una valutazione BBB+ con stand alone A, migliorando il precedente BBB e A-. In particolare la Posizione Finanziaria Netta sul Patrimonio Netto pari a 0,36 "evidenzia - fa notare Smat - uno dei più bassi rapporti nelle utility tra indebitamento e valore patrimoniale". L'assemblea propone di distribuire ai Comuni soci 7,9 milioni per la promozione di attività a tutela ambientale, vengono mantenuti a riserva vincolata agli investimenti 33,7 milioni.
    "Si tratta delle migliori performance degli ultimi quattro esercizi che dimostrano l'innovato trend di crescita a riprova del valore delle strategie adottate. -commenta il presidente di Smat, Paolo Romano - Il rapporto con il territorio ed i cittadini evidenzia una diminuzione dei costi del servizio idrico per le attività sociali dei Comuni per un importo di oltre 5,7 milioni, interamente coperto da Smat, che, unito agli utili comporta per i Comuni un beneficio economico di 13,6 milioni".
    "Nonostante il forte incremento dei costi delle fonti energetiche - evidenzia l'ad Armando Quazzo - è significativo l'aumento delle entrate per la cessione di energia da fonti rinnovabili prodotta da idroelettrico, fotovoltaico e biometano.
    Inoltre le criticità dovute al periodo di elevata siccità sono state adeguatamente superate con l'utilizzo del Grande Acquedotto per la Valle di Susa e l'incremento dei campi pozzi, con investimenti che hanno superato i 110 milioni, garantendo la disponibilità necessaria ed evitando qualsiasi forma di razionamento a vantaggio dei cittadini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza